E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 24/05/2021 il nuovo Decreto Ministeriale 221907 che disciplina le importazioni di prodotti biologici da Paesi Terzi (extra UE) che contiene un’importante modifica sulle modalità di valutazione del rischio delle partite importanti limitando l’obbligo delle analisi ai prodotti biologici provenienti dai Paesi Terzi ed appartenenti alle categorie indicate annualmente nelle linee guida della Commissione Europea sui controlli addizionali per i prodotti biologici importati. Il Decreto rimane in vigore sino alla data del 31 dicembre 2021, salvo diversa determinazione dell’autorità competente.
Ufficio Stampa
News e pubblicazioni recenti sull’Agricoltura Biologica segnalate da Ass.o.cert.bio
SELEZIONE DEL 24/05/2021
- AGRICOLTURA CON DRONI E ROBOT SOLARI
- Biologico: con il sì del Senato al ddl l’Italia anticipa le norme Ue
- Prosecco, no al ricorso dei consorzi: a Conegliano si farà il referendum anti-pesticidi
- L’isolamento della scienza
- Biodinamico ed è subito polemica
- Rapporto sul biologico nella ristorazione (LINK a pubblicazione)
- Biodinamica: perché l’Italia non può finanziare il cornoletame (e gli scienziati sono molto vanitosi)
- IL BIO FA BENE ALLE CARNI TRAINO DALL’AVICOLTURA
- Giovedì 27 maggio alle ore 17,30 in diretta fb su #cambiamoagricoltura il #Webinar: Strumenti di mercato per l’offerta biologica
“Mille volte bio”, raggiunta quota 1000 preadesioni al distretto biologico unico delle Marche
News e pubblicazioni recenti sull’Agricoltura Biologica segnalate da Ass.o.cert.bio
SELEZIONE DEL 26/04/2021
- L’USCITA DELLE AZIENDE BIOLOGICHE DAL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE E CONTROLLO: CAUSE, PROSPETTIVE E RUOLO DELLE POLITICHE (pubblicazione da scaricare)
- Patuanelli, benessere animale nel piano della politica agricola comune
- Come cambia la generazione dei crediti di carbonio in Italia (evento 4 maggio alle 11.00 am)
- FiBL: un invito all’Open Day digitale dell’istituto il 27 maggio
- Regione Toscana – Pagamenti per impegni agro climatico ambientali: bando 2021
- Pubblicato il primo numero 2021 di “Organic Agriculture”, il giornale ufficiale di ISOFAR
- Biologico, +79% online e +10,5% discount trascinano vendite
- Le generazioni X e Y preferiranno uve da tavola bio e imballaggi ecosostenibili
- Biologico FederBio: appello per l’inserimento del biologico nel Pnrr
News e pubblicazioni recenti sull’Agricoltura Biologica segnalate da Ass.o.cert.bio
SELEZIONE DEL 17/04/2021
Prodotti e sostanze autorizzate nella produzione biologica: la consultazione pubblica dell’Ue
Progetto METinBIO: tre questionari per gli utenti
Che differenza c’è tra agricoltura sostenibile e agricoltura biologica
Pesticidi negli alimenti: l’EFSA presenta gli ultimi dati
Martina (Fao): “Biodiversità e agroecologia per battere la fame”
Il mondo dell’agricoltura biologica chiede una PAC più verde
Agricoltura biologica: fare chiarezza sulle banche dati
Rese produttive: bio vs convenzionale, il caso dei paesi extra-Ue
Per favore un po’ di luce sulla sostenibilità. Intervista a Sergio Saia
SQNPI – agricoltura integrata – informativa 2021
Sul sito di Rete Rurale sono state pubblicate le nuove Linee Guida Nazionali per la certificazione SQNPI per l’anno 2021.
Tutti i documenti sono liberamente scaricabili dal sito www.certbios.it e/o www.reterurale.it. Se lo desidera può anche farne richiesta via e-mail direttamente alla Bios all’indirizzo info@certbios.it.
Di seguito riportiamo alcuni importanti passaggi relativi alle modalità e alle tempistiche di adesione e di controllo. [Read more…] about SQNPI – agricoltura integrata – informativa 2021
News e pubblicazioni recenti sull’Agricoltura Biologica segnalate da Ass.o.cert.bio
SELEZIONE DEL 02/03/2021
- Importazioni, un decreto ministeriale stabilisce le best pratices
- RISO: CONTROLLI SUL SEME AZIENDALE
- I polli allevati in modo biologico sono senza antibiotici?
- Canapa nel piatto: crisi Covid e incertezze legislative non rallentano il trend globale
- SANA presenta SANATECH, un nuovo strumento per affrontare le sfide del Green Deal
- Da Anabio-Cia una proposta alle Università italiane: prevedere un indirizzo Agro-ecologico
- Riso, Confagricoltura a fianco dell’Ente Risi: “Ripristinare i dazi sulle importazioni dal Myanmar”
- L’industria tessile finlandese in cerca del futuro sostenibile
- Annuario dell’agricoltura italiana: edizione 2019
- Prosciutto crudo di Parma e di San Daniele, maggiore trasparenza nella filiera